Man with laptop

Obiettivi di sviluppo sostenibile

Allineare gli investimenti allo sviluppo sostenibile

Un modello per gli investimenti sostenibili

"Nel 2015, le Nazioni Unite hanno definito 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) globali.

Riteniamo che questi obiettivi costituiscano una base per creare un futuro migliore e più sostenibile per tutti.

Gli SDG affrontano le principali sfide globali della sostenibilità, comprese povertà, disuguaglianza, cambiamento climatico, degrado ambientale, pace, giustizia e innovazione tecnologica. Tutte queste sfide richiedono la messa in campo, entro il 2030, di ingenti investimenti pubblici e privati."

L'opportunità

"Il deficit di finanziamento corrisponde alla differenza tra l'attuale livello di finanziamento e l'importo degli investimenti necessari per raggiungere i 17 obiettivi. Secondo le ricerche, per raggiungere gli SDG entro il 2030, sono necessarie diverse migliaia di miliardi di dollari all'anno di investimenti aggiuntivi.

Riteniamo che questo divario rappresenti un'opportunità per le aziende, che possono soddisfare queste esigenze. Le aziende possono infatti contribuire ad affrontare i problemi più urgenti che il mondo deve affrontare.

A nostro avviso, le aziende potranno offrire rendimenti finanziari superiori a lungo termine, se allineano la loro strategia di business agli SDG. Molte aziende beneficeranno della crescente domanda di prodotti, servizi e infrastrutture legati agli SDG. Questi dovrebbero contribuire positivamente alla società e all'ambiente."

Selezione delle strategie SDG

Offriamo quattro strategie allineate agli SDG, che si basano su asset class, regione o esigenze di rendicontazione.

rice fields

Azioni SDG per l'Asia

Le Nazioni Unite stimano che i paesi dell'Asia-Pacifico raggiungeranno meno del 10% dei loro obiettivi di sviluppo sostenibile misurabili entro il 2030. Per le imprese più innovative, questo mancato progresso crea un significativo mercato non sfruttato. È in questo tipo di società che cerchiamo di investire.

corn field

Azioni SDG dei mercati emergenti

I mercati emergenti (ME) hanno bisogno di oltre 4,2 migliaia di miliardi di dollari di investimenti annuali per raggiungere gli SDG entro il 2030. Il nostro Fondo cerca di accedere a questa opportunità investendo in società che affrontano attivamente gli SDG attraverso le loro attività commerciali e/o i loro prodotti.

Road

Obbligazioni corporate SDG dei mercati emergenti

Il nostro portafoglio di obbligazioni societarie "profit with purpose" offre accesso alle opportunità di sostenibilità dei mercati emergenti, generando al contempo reddito a un rischio inferiore rispetto alle azioni.

sustainable and eco friendly

Global Impact Equity

Questa strategia rappresenta un'opportunità più diversificata; il nostro obiettivo è fornire una crescita a lungo termine investendo in società quotate a livello globale. Queste aziende devono offrire rendimenti finanziari interessanti, sviluppando intenzionalmente prodotti e servizi che contribuiscano a risultati sociali e ambientali quantificabili e positivi.

Perchè investire nelle nostre strategie SDG

  • Persone
    Disponiamo di team di investimento cross-asset ed esperti in diverse sedi globali. Sfruttano l'esperienza indipendente e interna del gruppo di sostenibilità di abrdn.
  • Approccio rigoroso e convincente
    Ci concentriamo sulle aziende che stanno dando un contributo positivo ai bisogni insoddisfatti basandoci sull'evidenza. Almeno il 20% (30% per il Global Impact) della spesa in conto capitale, dei costi operativi o della spesa in ricerca e sviluppo delle aziende deve inoltre essere collegato agli SDG. Creiamo un'ulteriore nota azionaria, denominata "impatto" o "SDG", che viene redatta e sottoposta a revisione paritaria dai nostri analisti e dal più ampio gruppo di governance SDG.
  • Valutazione del sostegno politico
    Le energie rinnovabili e le tecnologie verdi godono dell'enorme sostegno politico della neutralità carbonica nell'UE, negli Stati Uniti e in Cina. L'espansione dei servizi finanziari nei mercati emergenti ha inoltre un grande potenziale. Ci sono ancora 1,7 miliardi di adulti che non hanno accesso a prodotti o servizi finanziari. La nostra esposizione comprende compagnie assicurative, operatori di pagamenti digitali, micro-prestatori e società di finanziamento immobiliare.
  • Opportunità diversificate
    Utilizziamo un quadro di impatto a otto pilastri che inietta i 17 SDG in tematiche di investimento principali. Questi otto pilastri offrono una diversificazione tra gli obiettivi. Ci aiutano a concentrarci su un'ampia gamma di aziende che forniscono soluzioni locali ai principali problemi globali.
  • Informativa sull’impatto generato della aziende
    Forniamo risultati in modo affidabile, misurandoli rispetto a specifici indicatori chiave di performance sostenibili. Oltre ai casi di studio e ai dati a livello di pilastro, analizziamo anche l'impatto di un'azienda in base al paese e alla regione.

Important information.

*Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR)

Introdotto dalla Commissione europea (CE) ed entrato in vigore nel marzo 2021, il Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) è un regolamento in materia di informativa che richiede ai gestori di fondi come abrdn di fornire informazioni relative alla sostenibilità sui fondi che offrono. L'obiettivo è garantire che gli investitori dispongano delle informazioni necessarie per prendere decisioni di investimento in linea con i propri obiettivi e le proprie preferenze di sostenibilità.

Scopri di più sugli investimenti sostenibili di abrdn.

Il nostro approccio

Insights sulla sostenibilità

Il nostro team

Sustainability institute

Azionariato attivo

Documentazione